top of page

🕵️‍♂️ Come analizzare un immobile in 10 minuti (senza perdere tempo e soldi)

metodo rapido per analisi immobiliare efficace in 10 minuti

🏁 Perché imparare ad analizzare velocemente un immobile?

Quando inizi a cercare attivamente un investimento immobiliare, vedrai decine di annunci, riceverai decine di proposte.

Ma non puoi perdere ore per ogni singolo appartamento.

👉 Ti serve un metodo per filtrare le vere opportunità dalle perdite di tempo.

👉 Ti basta uno schema in 5 passaggi per analizzare un immobile in meno di 10 minuti.



confronto prezzo al mq per valutare opportunità immobiliare

Passaggio 1: Prezzo al metro quadro vs zona


🎯 Domanda: Il prezzo richiesto è allineato al mercato o sottoprezzato?

  • Usa portali come Idealista, Immobiliare.it, OMI

  • Verifica prezzi reali di vendita, non solo quelli richiesti

  • Confronta solo immobili simili (zona, piano, stato, metratura)

📌 Se il prezzo è del 20% più basso del mercato → approfondisci

📌 Se è troppo alto → passa oltre







Passaggio 2: Stato dell’immobile e dei lavori


🎯 Domanda: Quanto devi spendere per renderlo vendibile o affittabile?

  • Guardalo da foto o video (se presenti)

  • Valuta impianti, bagno, pavimenti, infissi, cucina

  • Chiediti: “Serve solo cosmetica o serve un cantiere vero?”

📌 Se servono solo 10–20k € → potrebbe essere ideale per un flipping veloce

📌 Se servono 60–70k € → valuta se margine e tempo lo giustificano



Passaggio 3: Target di rivendita o locazione

analisi del target immobiliare per vendita o affitto

🎯 Domanda: Per chi è questo immobile? Chi sarà il tuo acquirente o inquilino?

  • Studenti? Famiglie? Single? Turisti? Aziende?

  • La zona è coerente con quel target?

  • I metri quadri e la disposizione lo rendono appetibile?

📌 Se target e immobile sono allineati, continua

📌 Se non c’è una domanda chiara, lascia perdere



Passaggio 4: Redditività o margine atteso

ree

🎯 Domanda: Che guadagno puoi aspettarti realistico da questo immobile?

  • Se lo affitti: calcola canone medio – spese – tasse

  • Se lo rivendi: prezzo stimato post lavori – costi totali (acquisto + lavori + notaio + imposte)

📌 Reddito lordo annuo > 8% → interessante

📌 Margine netto su vendita > 20% → ok

📌 Margine < 10% → troppo rischio per poco guadagno


Passaggio 5: Vincoli e problemi visibili


🎯 Domanda: Cosa potrebbe bloccare l’operazione?

  • Casa occupata o libera?

  • Classe energetica troppo bassa?

  • Presenza di vincoli strutturali, abusi, stato condominiale?

📌 Se noti un solo blocco rilevante, chiedi subito chiarimenti

📌 Se più problemi noti sin dall’annuncio → non sprecare tempo



🔚 Conclusione: analizzare velocemente è una skill, non un dono

Nel mercato immobiliare, la velocità non è solo un vantaggio competitivo — è sopravvivenza.Ogni giorno vengono pubblicati centinaia di annunci, e le vere occasioni spariscono entro poche ore, spesso prima ancora che tu riesca a organizzare una visita.

👉 Sapere come fare un’analisi rapida, anche da casa, ti permette di:

  • risparmiare tempo ed energie

  • evitare visite inutili

  • concentrarti solo sulle vere opportunità redditizie

Che tu sia all’inizio o abbia già chiuso delle operazioni, questa skill ti serve sempre.Perché un buon investitore non analizza tutto: filtra meglio.

E ricordati:

La differenza non la fa chi vede più immobili. La fa chi sa dire “no” più velocemente.

✅ Inizia ad applicare questo metodo già da oggi, sugli annunci che ricevi.

✅ Allenati a fare analisi da 10 minuti ogni mattina, come se stessi andando in palestra.

✅ Se vuoi fare sul serio, costruisci un tuo sistema di valutazione, checklist, ROI e target.


Entra nella community riservata su whatsapp

Unisciti al nostro gruppo esclusivo dove ogni settimana condividiamo:

Casi reali di operazioni immobiliari

Strategie concrete da mettere subito in pratica

Contenuti riservati che non trovi altrove (vocali, checklist, insight di mercato)



Alberto Insalata - Investitore Immobiliare

bottom of page